La prima visita ha un ruolo chiave nella risoluzione dei bisogni di un paziente.
Una diagnosi accurata permette infatti di definire il trattamento clinico più appropriato e di personalizzarlo in base alle caratteristiche del paziente, considerando per esempio la sua storia medica, le sue paure, le sue abitudini di vita.
Questo incontro è un momento delicato che serve a Dentista e Paziente per conoscersi, identificare le necessità primarie e capire qual è il rapporto che ha con la sua bocca e con le cure dentali.
Nel caso queste provochino problemi di ansia e/o paura viene programmato un incontro più lungo a causa dell’importanza di questo fatto sul buon esito delle cure.
Cosa accade durante la prima visita?
Durante la prima visita viene effettuato un check-up orale completo e si informa il paziente in maniera chiara ed esauriente su quali sono le situazioni che richiedono di essere curate.
Viene stabilito un programma di igiene orale su misura e, quando necessario, gli eventuali approfondimenti diagnostici, fotografici e radiografici, che verranno eseguiti sul posto con le tecnologie più moderne, senza che il paziente debba recarsi altrove.
Nei casi semplici, se la diagnosi ha individuato solo poche cose da fare, il paziente passerà in Segreteria dove riceverà immediatamente un preventivo di spesa e potrà programmare i gli appuntamenti necessari.
Nei casi complessi invece, dopo la visita e le eventuali procedure diagnostiche necessarie, in genere il professionista si prenderà il tempo opportuno per studiare il caso, mettendo assieme tutte le informazioni raccolte e producendo un documento dettagliato nel quale viene descritto il piano di trattamento con le relative tempistiche e le relative spese da sostenere al termine di ognuna delle varie fasi, fino al completamento del caso.
Questo documento, molto apprezzato dai pazienti, che può essere usato come “mappa” del loro percorso di cura, verrà condiviso con il paziente durante un secondo incontro che si svolgerà nell’ufficio dello Specialista. Questa è la cosiddetta “seconda visita”, durante la quale viene riassunto e spiegato il caso, così che il paziente possa comprendere con chiarezza tutto il contenuto del documento e possa fare tranquillamente tutte le domande necessarie e fugare i dubbi rimanenti.
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.
Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, totam rem aperiam, qui ratione
voluptatem sequi nesciunt.
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.
Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, totam rem aperiam, qui ratione
voluptatem sequi nesciunt.
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.
Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos, totam rem aperiam, qui ratione
voluptatem sequi nesciunt.
Entra in contatto con lo Studio Vincenzi
La nostra segreteria è a tua disposizione per organizzare l’appuntamento più adatto a te.